Durante alcune Sante Messe viene richiesta e molto apprezzata la presenza di solisti professionisti i quali, con la loro musica, aiutano a pregare meglio e a rendere più solenne la celebrazione. Allo stesso modo, in occasione di ricorrenze o eventi particolari, vengono organizzati concerti o vespri d'organo, all'interno della Chiesa o della Sala Teatro. Di recente abbiamo avuto il piacere di collaborare con diversi professionisti, giovani ma già in carriera, tra i quali vogliamo ringraziare Tommaso Maria Maggiolini, Vladimir Lyn Mari, Renato Orciuoli, Anna Piroli, Pier Antonio Rasolo, Anna Ratti, Nicolò Ricciardo, Valentina Strino, Valeria Trofa e i Sync Brass.
La Sala Teatro della Missione ha a disposizione un elegante pianoforte a coda d'epoca, restaurato nel 2014 e periodicamente accordato. La nostra Parrocchia, invece, custodisce un pregevole organo a canne a due manuali, costruito nel 1984 dalla ditta Späth. La disposizione fonica è la seguente:
|
I Hauptwerk
C–g3
|
| Gedackt |
16′ |
| Principal |
8′ |
| Koppelflöte |
8′ |
| Octave |
4′ |
| Blockflöte |
4′ |
| Nasat |
2 2⁄3′ |
| Sesquialtera |
2 2⁄3′ + 1 3⁄5′ |
| Doublette |
2′ |
| Mixtur III-IV |
2′ |
|
|
II Schwellwerk
C–g3
|
| Holzgedackt |
8′ |
| Principal |
4′ |
| Rohrflöte |
4′ |
| Flageolet |
2′ |
| Quinte |
1 1⁄3′ |
| Mixtur IV |
1 1⁄3′ |
| Schalmey |
8′ |
| Tremulant |
|
|
Pedal
C–f1
|
| Gedacktbass |
16′ |
| Flöte |
8′ |
| Trompete |
8′ |
|