10 giugno, ore 19.00 Incontro Scienza Italiana
Laureata all’Università di Milano nel 1977, Patrizia Caraveo è una delle figure più importanti dell’astrofisica italiana, con una carriera dedicata allo studio delle stelle di neutroni, delle pulsar e dell’astrofisica delle alte energie. Ha lavorato per il CNR e successivamente per l’INAF, dove è diventata direttrice dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano. Ha avuto un ruolo centrale in numerose missioni spaziali internazionali, tra cui l’osservatorio Fermi della NASA, INTEGRAL dell’ESA, AGILE dell’ASI e la missione Swift. È la rappresentante italiana nel progetto europeo Cherenkov Telescope Array (CTA), uno dei più avanzati nel campo dell’astronomia gamma. Autrice di oltre 400 pubblicazioni scientifiche, si è distinta anche nella divulgazione, pubblicando libri e partecipando a eventi pubblici. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Presidente della Repubblica (2009), il Premio Enrico Fermi (2021), ed è stata inserita tra le Top Italian Women Scientists. Attualmente è presidente della Società Astronomica Italiana.