News e Manifestazione

Il cammino catechistico

14 settembre 2023 MCLI Don Bosco

Il nostro percorso di catechesi ha una durata di cinque anni ed è aperto a tutti i bambini dagli otto anni di età. L’incontro di catechesi è quindicinale e dopo ogni incontro i gruppi partecipano alla Messa. Il parroco e il vicario, con tanta creatività, si impegnano a adattare la Messa ai bambini con immagini, racconti e simboli. Durante il cammino, noi catechisti, ci facciamo aiutare dal progetto Catechistico “Passo dopo Passo”, un progetto di nuova edizione particolarmente vicino al linguaggio usato dai bambini e con attività capaci di coinvolgere anche i più grandi.                                                                     

Il cammino è suddiviso come segue:                                                                                                                                  

Il primo anno è l’anno dell’inserimento, la figura di Gesù viene presentata in modo semplice, a partire dai tratti più vicini al mondo dei bambini, la sua nascita, la sua famiglia, la vita quotidiana, il mondo delle paure. Il primo anno inizia con la consegna del Padre Nostro e si conclude con il sacramento della Prima Confessione.                                                                                                                                

Nel secondo anno, il cammino è incentrato verso la Prima Comunione. Gesù si presenta ai bambini e ai genitori come l’amico che dona tutto sé stesso attraverso il Pane e il Vino, segni della sua presenza e del suo amore per noi. Qualche giorno prima della Prima Comunione, un’interessante e divertente uscita didattica ci porta alla scoperta della creazione delle ostie. Si conclude l’anno con la celebrazione della Prima Comunione. 

Nel terzo anno, dopo Comunione, navighiamo con Gesù come condottiero verso la scoperta della dimensione Comunitaria, siamo chiamati a credere in Gesù e a vivere di lui insieme ad altri, nella Chiesa. Durante la prima parte dell’anno viene consegnato ai bambini il Vangelo, strumento principale per il loro cammino. Il cammino del quarto anno, il pre- Cresima, è caratterizzato dall’ambientazione “montana”. Si ispira ai monti citati nella Bibbia come luoghi che portano l’uomo vicino a Dio, il Sinai e il monte delle Beatitudini. Durante l’anno viene consegnato ai ragazzi il Credo. L’anno in cui viene conferita la Santa Cresima, è il quinto. I ragazzi sono invitati “in missione per conto di Dio “a continuare il loro cammino di fede in famiglia, nella Comunità Cristiana e nel mondo in cui vivono. La cresima non è un punto di arrivo ma un punto di inizio; infatti, i giovani vengono incoraggiati a partecipare attivamente alla vita della Comunità, a sperimentare il senso di appartenenza ed a essere testimoni del loro Credo attraverso il servizio agli altri.

Dopo questa sintesi del cammino di catechesi della nostra parrocchia e certi della presenza di Cristo nel nostro cuore, ci rifacciamo alle parole di Gesù nel Vangelo di Matteo: Gesù chiamò un bambino, lo mise in mezzo a loro e disse: “Vi assicuro che se non cambiate e non diventate come bambini non entrerete nel regno di Dio, Chi si fa piccolo come questo bambino, quello è il più importante nel regno di Dio. E chi per amor mio accoglie un bambino come questo, accoglie me”. Prendendo esempio dall’ atteggiamento di Gesù siamo gioiosi ed entusiasti di accogliere i bambini e le loro famiglie nel cammino di iniziazione Cristiana!  

Luana Resta