Gruppo Ancilla Domini
Pace e bene Fratelli e Sorelle in Cristo: il saluto francescano non poteva mancare.
Siamo il gruppo di preghiera Ancilla Domini che significa «serva del Signore». Da circa 8 anni ci riuniamo nella chiesa di Uster ogni giovedì sera alle ore 18.00 recitando il Santo Rosario, partecipando alla S. Messa feriale, per continuare con i Vespri, canti e preghiere spontanee che nascono in noi secondo quanto lo Spirito Santo ci suggerisce; le chiamiamo preghiere del cuore oppure dello Spirito che abita in noi. Il nostro desiderio è che lo Spirito Santo sia la nostra guida nella preghiera e nella vita e che impariamo da Maria a dire il nostro sì a Dio, vero e autentico.
La Fraternità Francescana di Betania, alla cui spiritualità il nostro gruppo è legato, è un Istituto di Vita Consacrata di diritto diocesano composto da fratelli, sia chierici che laici, e da sorelle che si consacrano a Dio mediante i voti pubblici di castità, povertà ed obbedienza. Il carisma della Fraternità si esprime nella preghiera e nell’accoglienza, elementi caratteristici della Betania evangelica, vissuti in un profondo contesto di vita fraterna. La Beata Vergine Maria, che ha vissuto in perfetta armonia la preghiera e l’accoglienza è il modello al quale guardiamo. La Fraternità è stata fondata nel 1982 da Padre Pancrazio, figlio spirituale di San Pio da Pietrelcina. Questi, nel 1959 gli scrive di suo pugno un programma di vita a tergo di un’immaginetta che illumina la sua vita spirituale e diviene profezia del carisma della futura Fraternità Francescana di Betania (FFB):
“Non sii talmente dedito all’attività di Marta da dimenticare il silenzio di Maria; la Vergine Madre che sì ben concilia l’uno e l’altro ufficio ti sia di dolce modello e di ispirazione" (San Pio da Pietrelcina).
La casa madre è a Terlizzi (Puglia) e nel frattempo sono nate altre case in tutta Italia, in Svizzera a Rovio (Ticino), in Germania e in Brasile.