Gruppi, attività e paesi

Gruppo Solidarietà

Nella lingua greca esistono quattro parole per indicare altrettanti tipi di amore: una di questa è “agàpe” (in latino caritas), cioè l’amore che i cristiani mostrano gli uni gli altri. Questa forma d’amore, non solo richiede amicizia ed affetto fraterno ma è anche guidata dai giusti princìpi sui quali si fonda.

Una bella definizione di Agàpe ci è stata tramandata da San Paolo nella sua prima Lettera ai Corinzi:

"La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta” (1 Cor 13, 3-7).

I volontari che si impegnano ogni anno per preparare la Festa della Solidarietà, lo fanno in pieno spirito paolino; con l’umiltà e la mitezza di chi sa porre il fine comune dinanzi ai propri interessi.