Sacramenti e rituali

Battesimo

Il Battesimo ci rende figli di Dio e ci inserisce nella Chiesa.

Il santo Battesimo è il fondamento di tutta la vita cristiana, il vestibolo d’ingresso alla vita nello Spirito, è la porta che apre l’accesso agli altri sacramenti. Mediante il Battesimo siamo liberati dal peccato e rigenerati come figli di Dio, diventiamo membra di Cristo; siamo incorporati alla Chiesa e resi partecipi della sua missione (CCC, 1213).

Dove si celebrano i Battesimi

Si celebrano normalmente durante le Sante Messe;
per la data e l'orario, chiamare in segreteria.                                                                                                            

N.B. Per i Battesimi fuori dalla Santa Messa contattare la segreteria.

Preparazione Battesimi

La preparazione al Battesimo ha luogo, salvo eccezione, il primo giovedì di ogni mese a Uster alle ore 19.15. In questa occasione, i genitori sono pregati di consegnare al missionario i certificati di Battesimo dei padrini.

Certificato di Battesimo ed altri documenti

Per il certificato di Battesimo si prega di rivolgersi all'ufficio parrochiale dove è stato amministrato il sacramento.

Per il certificato di idoneità dei padrini si prega di rivolgersi all'ufficio della Missione.

Nulla Osta: coloro che desiderano far battezzare i propri figli in Italia presso la parrocchia di provenienza, devono richiedere alla Missione Italiana il Nulla Osta. Vi preghiamo di mettervi in contatto con la segreteria della Missione per ogni chiarimento.

Scaricare il modulo per l’annuncio del Battesimo

Per fissare un Battesimo, si prega di rivolgersi all'ufficio della Missione ed inviarci il modulo compilato: - Annuncio Battesimo.pdf