Sacramenti e rituali

Cresima

Nel sacramento della Cresima avviene la confermazione dello Spirito Santo.

La Confermazione (Cresima) perfeziona la grazia battesimale; è il sacramento che dona lo Spirito Santo per radicarci più profondamente nella filiazione divina, incorporarci più saldamente a Cristo, rendere più solido il nostro legame con la Chiesa, associarci maggiormente alla sua missione e aiutarci a testimoniare la fede cristiana con la parola accompagnata dalle opere (CCC, 1316).

Per gli adulti viene celebrata una volta all’anno dopo il corso di preparazione.

Dove si celebrano le Cresime

Si celebrano normalmente una volta all'anno dopo aver frequentato il corso di preparazione.
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi alla segreteria della Missione.

Preparazione Cresima

Il corso di preparazione si organizza durante l'anno quando si costituisce un gruppo di partecipanti.
Per la preparazione al sacramento, nel caso le necessità pastorali lo richiedano, si collabora anche con le altre Missioni.
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi alla segreteria della Missione.

Certificato di cresima ed altri documenti

Per il certificato di Cresima si prega di rivolgersi all'ufficio parrocchiale dove è stato amministrato il sacramento.

Per il certificato di idoneità dei padrini si prega di rivolgersi all'ufficio della Missione.

Scaricare il modulo per l’annuncio della Cresima

Per partecipare al corso di preparazione, si prega di rivolgersi all'ufficio della Missione ed inviarci il modulo compilato: - Annuncio Cresima.pdf

Si ricorda che la partecipazione personale è indispensabile per l’ammissione al sacramento. Sono necessari i seguenti documenti per ricevere la Cresima:

  • certificato di Battesimo del/la cresimando/a
  • certificati di Battesimo e Cresima del padrino o della madrina.