Matrimonio
Il sacramento del Matrimonio è segno dell’unione di Cristo e della Chiesa. Esso dona agli sposi la grazia di amarsi con l’amore con cui Cristo ha amato la sua Chiesa; la grazia del sacramento perfeziona così l’amore umano dei coniugi, consolida la loro unità indissolubile e li santifica nel cammino della vita eterna (CCC, 1661).
Dove si celebrano i Matrimoni
Si celebrano normalmente nelle chiese delle comunità locali.
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi alla segreteria della Missione.
Preparazione al Matrimonio
Il corso di preparazione si organizza una volta all'anno.
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi alla segreteria della Missione.
Documenti necessari per il Matrimonio
- Certificato di Battesimo per uso matrimoniale, non più vecchio di sei mesi.
- Certificato di Cresima, non più vecchio di sei mesi.
- Estratto del Matrimonio civile (è consigliabile sposarsi al Comune circa due mesi prima della celebrazione sacramentale in Italia), oppure richiedere le pubblicazioni al Consolato italiano se si celebra il matrimonio concordatario in Italia.
- Attestato di frequenza al corso prematrimoniale.
Scaricare il modulo per l’annuncio del Matrimonio
Per partecipare al corso di preparazione, si prega di rivolgersi all'ufficio della Missione ed inviarci il modulo compilato: - Annuncio Matrimono.pdf